25 October 2022
Yilong County: un progetto infrastrutturale “green” che si integra nel paesaggio urbano
Nella contea di Yilong, Maccaferri China è stata protagonista della realizzazione di una complessa opera infrastrutturale – classificata nel 2020 come primo progetto dell’Yilong City Construction – finalizzata ad arrestare l’erosione degli argini del fiume Jialing.
Nel sud-ovest della Cina, nella Provincia del Sichuan, si trova la contea di Yilong, caratterizzata da una complessa morfologia territoriale. L’area è percorsa dal fiume Jialing, lungo più di mille chilometri, che, con le sue acque, nel tempo ha danneggiato gli argini, mettendone a rischio la stabilità. La riva è infatti composta prevalentemente da limo ed ha una scarsa resistenza all’erosione causata dallo scorrimento delle acque. In aggiunta, la zona, situata nelle vicinanze di una centrale elettrica, ogni anno è soggetta ad inondazioni che contribuiscono ad erodere il terreno. Infine, anche il tradizionale rinverdimento del manto erboso non è più in grado di assolvere alla funzione di freno all’erosione causata dall’acqua.
Per risolvere le criticità causate da questa situazione, Maccaferri è stata chiamata a realizzare un’opera di ingegneria idraulica, intervenendo su una porzione di territorio che si estende per 43 km. Essendo il letto del fiume per lo più costituito da ciottoli e dato che la costruzione di paratoie avrebbe comportato un costo troppo elevato, è stata sviluppata una soluzione che tenesse in considerazione le peculiarità del fiume e i diversi livelli dell’acqua. Per proteggere la riva sono stati utilizzati in combinazione i Materassi RenoTM, i gabbioni e, sotto il livello dell’acqua, i gabbioni a sacco, mentre, per la protezione degli argini, sono state impiegate le geostuoie MacMat™ rinforzate, che assicurano stabilità e un rinverdimento rapido e naturale.
L’intervento di Maccaferri è risultato estremamente efficace; oltre a risolvere il problema causato dall’erosione degli argini, l’installazione dei prodotti risulta molto meno complessa di quella delle paratoie, accelerando quindi il processo di costruzione e riducendo il costo del progetto.
Quello di Maccaferri non è stato solo un intervento di natura puramente tecnica, ma ha anche inciso sulla vita della città stessa. Da un lato, il piano è difatti riuscito a risolvere il problema dell’erosione degli argini, dall’altro ha contribuito a creare un sistema di protezione della vegetazione per l’area locale, rendendo possibile la formazione di aree verdi ad uso dei cittadini. In questo modo sono stati inoltre risolti i problemi di conservazione idrica per rispondere così alle esigenze ecologiche dell’area di Jiangdong di Yilong County.
Un’opera di tale portata ha contribuito all’armonizzazione tra la sfera urbana e quella naturale, portando alla nascita di un vero e proprio “paesaggio ecologico”, secondo i principi di sviluppo sostenibile che ispirano l’azione di Maccaferri.
Box Highlights tecnici:
- Gabbioni a sacco 1000 m2
- Gabbioni 500 m2
- Geostuoie 500 m2
- Substrato ecologico 500 m2