News & Eventi
Officine Maccaferri: al via la joint venture per compositi polimerici a supporto della transizione energetica green
La joint venture Prime Synthetic Solutions svilupperĂ polimeri avanzati per il mercato dellâenergia offshore, dei trasporti e delle infrastrutture di comunicazioneLeggistar
Officine Maccaferri rafforza la propria presenza in Nord America e acquisisce Synteen
Lâacquisizione consolida la nostra presenza nel segmento dei geosinteticl in un mercato geograficamente strategico come quello nordamericano Leggistar
Stefano Susani nominato nuovo CEO di Officine Maccaferri
Il Gruppo rafforza ulteriormente il senior management team, in cui entra a far parte anche Fabio Roppoli come Chief Operating Officer. Lapo Vivarelli Colonna assume la carica di Group Senior Vice PresidentLeggistar
Unisciti alla nostra comunitĂ tecnica!
đŁÂ Unisciti alla nostra comunitĂ tecnica per ricevere gratuitamente tutte le nostre brochure! đŁLeggistar
Maccaferri celebra il 130° anniversario del gabbione
Installato per la prima volta nel 1894, il gabbione ha ridefinito gli standard globali nel campo dellâingegneria per le infrastrutture e nella mitigazione del dissesto idrogeologico.Leggistar
Biennale di Venezia 2024: Maccaferri sponsor del padiglione Albania
Lâiniziativa testimonia lâimpegno di Maccaferri per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dei paesi in cui operaLeggistar
Officine Maccaferri punta sullâIoT e acquisisce Nesa
Officine Maccaferri potrĂ integrare il proprio portafoglio prodotti con le tecnologie allâavanguardia sviluppate da Nesa nel campo della sensoristica intelligente da remoto.Leggistar
Ambienta investe in Officine Maccaferri
Un nuovo passo nel percorso di crescita per Officine Maccaferri.Leggistar
OPERA DI SOSTEGNO IN TERRA RINFORZATA PER NUOVO HUB AMAZON
La realizzazione di questa terra rinforzata si colloca nell’ambito della costruzione del nuovo Hub Amazon nella zona industriale di Passo Corese (RM)Leggistar
Maccaferri ha partecipato all’ottava edizione dell’International Conference on Debris-Flow Hazard Mitigation a Torino
Maccaferri ha partecipato all’ottava edizione dell’International Conference on Debris-Flow Hazard Mitigation a Torino.Leggistar
Lâintegrazione dei sistemi di allerta smart nelle opere di protezione caduta massi: il progetto di Verbania
Nellâestate del 2022, Maccaferri Ăš stata protagonista di un complesso intervento di protezione dalla caduta massi, realizzato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, che ha visto lâintegrazione delle moderne tecnologie di sensoristica intelligente a tutela della sicurezza della comunitĂ locale.Leggistar
Parliamo con Gianluca DellâAcqua
Primo professore in Italia adâŻintrodurre il BIMâŻper le infrastrutture lineariâŻa livello accademico, Gianluca DellâAcqua Ăš professore ordinario di Strade, Ferrovie e Aeroporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale presso lâUniversitĂ Federico II di Napoli. Leggistar
Il Museo del Futuro di Dubai: Uno sguardo rivolto allâinnovazione
Scopri come Maccaferri ha contribuito a questaâŻstruttura avveniristica, progettata attraversoâŻcomplessiâŻalgoritmiâŻe considerata come uno degli edifici piĂč innovativi del mondo, che mira ad ospitare tecnologie, progetti e dibattiti destinati a plasmare il futuro dellâumanitĂ .Leggistar
EROSION CONTROL â La tutela dellâambiente attraverso lâingegneria
ĂâŻfonte primariaâŻper il sostentamento dellaâŻTerraâŻe quindi della nostra stessa sopravvivenza, ma lo spazio che si guadagna nel dibattito pubblico Ăš assai ristretto, ecco perchĂ© dovremmo prestare attenzione alâŻsuoloâŻe alla suaâŻprotezione.Leggistar
Cava Deâ Tirreni: da discarica abbandonata a piccolo polmone verde nel cuore della valle Metelliana âŻ
NelâŻ2018âŻĂš iniziato un significativo piano di recupero ambientale e di messa in sicurezzaâŻdellâex discarica comunale di Cava deâ Tirreni, abbandonata da ormai piĂč di ventâanni e ora reinserita nel contesto paesaggistico circostante. Maccaferri ha contribuito in maniera significativa a questo importante progetto di riqualificazione ambientale. Leggistar
Maccaferri partecipa al Career Day 2023
Siamo pronti per il prossimo Career Day dellâUniversitĂ di Bologna!Leggistar
Intervista con Lapo Vivarelli Colonna
L’AD di Officine Maccaferri intervistato da VeritĂ &Affari.Leggistar
Letâs have a talk with Vikramjiet Roy
We have talked to Vikramjiet Roy, one of Indiaâs âTop 25 leaders in times of crisis working in medium-sized companiesâ, a ranking promoted by Great Place to Work that also rewarded leaders from companies such as HP, Randstad and S&P Global.Leggistar
Letâs have a talk with Francesco Lipartiti
From India to Belgium, from Finance division to HR, a career across four continents. We have talked to Francesco Lipartiti, current Chief Operating Officer for the ISEAP region.Leggistar
Letâs have a chat with Mirco Pedrazzi
We interviewed Mirco Pedrazzi, a young Corporate Controller who joined us a few months ago and is already involved in a key project for the Groupâs growth.Leggistar
Interview with Stefano Rignanese
We had a chat with Stefano Rignanese, former trainee in Maccaferriâs âYoung Engineerâ programme.Leggistar
Maccaferri blends with art: Chambéry project
A complex engineering project related to a motorway interchange carried out by Maccaferri in France has been decorated with a painting of a natural landscapeLeggistar
Antwerpâs Oosterweel: a sustainable mobility
In February 2018, the city of Antwerp launched a major infrastructure project to develop the Oosterweel Link, in order to make it the best mobility solution for citizens. Maccaferri was involved in the project development, offering the city its proven technical experience and an innovative solution portfolio.Leggistar
Environmental protection through engineering
An interview to Professor Gian Battista BischettiLeggistar
An engineering marvel in the midst of the Himalaya
The 100th operational airport in India required retention megastructures up to 74m highLeggistar
Non hai trovato quello che stavi cercando?
Contatta i nostri esperti
Rappresentiamo un partner vincente per il complesso mondo delle costruzioni civili e industriali. Grazie a una vasta gamma di prodotti, siamo in grado di rispondere alle varie esigenze tecniche del settore: dal drenaggio alla protezione, dalla gestione dell’acqua all’impermeabilizzazione di strutture e rivestimenti, fino al risparmio energetico e al comfort abitativo, al controllo del vapore e alle problematiche correlate.