Facebook pixel

MESSA IN SICUREZZA DEI VERSANTI LUNGO LA STRADA STATALE SS 34

Home > Success stories > MESSA IN SICUREZZA DEI VERSANTI LUNGO LA STRADA STATALE SS 34

Barriere Paramassi

2022

GHIFFA - PIEMONTE - Italia

CITTA' DI VERBANIA

MI.CO. Srl

GIERREVU Srl et Al.

MESSA IN SICUREZZA DEI VERSANTI LUNGO LA STRADA STATALE SS 34

Problem

La SS 34 “del Lago Maggiore è una importante arteria viaria che collega Verbania al confine svizzero. I rilievi dei progettisti hanno evidenziato l’esistenza di un rischio di caduta massi proveniente dai versanti e dai costoni rocciosi ad essa sovrastanti.

Sono state quindi progettate e realizzate misure di protezione con l’obiettivo di mitigare il rischio da caduta massi, che in passato ha comportato enormi rischi per l’incolumità delle persone in transito, con un incidente mortale nel 2017.

In fase progettuale si è verificato come i blocchi rocciosi potenzialmente instabili, rotolando lungo il pendio attraverso i versanti a ridosso della strada, avrebbero potuto raggiungere la SS 34 con energie e velocità di circa 500 – 600 kJ.

La Committenza, oltre alle classiche misure di protezione, aveva l’esigenza di essere immediatamente allertata qualora fosse avvenuto un impatto sulle opere di protezione, in modo da intervenire rapidamente.

Solution

Sono stati progettati e realizzati sia interventi di tipo passivo che interventi di rivestimento laddove i costoni rocciosi erano a ridosso della sede stradale.

Le barriere paramassi realizzate sono state dimensionate al Livello Energetico di Servizio (SEL) in modo da avere un elevato grado di efficienza in caso di impatti ripetuti nel tempo; l’adozione del dimensionamento al Livello Energetico di Servizio delle barriere paramassi RB1500 e RB2000 consente anche di ridurre gli interventi di manutenzione a seguito di impatti.

Sono state installate 13 tratte di barriere RB2000 e 2 trattedi barriere RB1500, tutte con altezza di intercettazione di 4 metri, per un totale di oltre 1 km di protezione lineare.

Oltre ciò, ogni barriera paramassi è stata allarmata con più dispositivi HELLOMAC: in totale sono stati installati n. 32 Hellomac connessi ad un unico concentratore/ripetitore HUBIR, installato in una zona sicura facilmente ispezionabile a seguito di impatti o verifiche.

Gli Hellomac adottati consentono di tenere sempre sotto controllo lo stato dell’intervento, grazie alle informazioni a portata di mano con l’App ufficiale e le notifiche ricevibili in caso di impatto, che consentono una immediata conoscenza di eventi in corso.

Used Products

Barriere paramassi
Barriere paramassi
Le barriere paramassi (o Catch Fences) Maccaferri sono progettate per arrestare la caduta di rocce e massi prima che cadano sulle infrastrutture, sVisualizza
star
HELLOMAC
HELLOMAC
HELLOMAC è un sistema di allerta in grado di salvaguardare vite, infrastrutture e costruzioni difese da qualsiasi tipo di barriera protettiva. Il deviVisualizza
star
Rete a doppia torsione
Rete a doppia torsione
La rete metallica a doppia torsione è una componente fondamentale del nostro sistema di applicazione MacRo per la mitigazione della caduta massi e Visualizza
star

Contatta con i nostri esperti oggi stesso

Il nostro team di esperti è pronto e desideroso di assisterti: che tu abbia domande sui nostri ultimi prodotti o cerchi soluzioni personalizzate per le tue esigenze specifiche, siamo a solo un clic o una chiamata di distanza.

Image